Organigramma
Lo Statuto della cooperativa è il documento che rivela la governance di Proges e la distribuzione delle competenze. Descrive in particolare chi rappresenta la proprietà della società nei confronti della comunità esterna e con che modalità i soci partecipano alla sua gestione.
In Proges la proprietà è dei soci, che si riuniscono nell’Assemblea Ordinaria e nominano il Consiglio d’Amministrazione e il Collegio Sindacale. È una struttura che si può definire “tradizionale”, il cui organo principale e sovrano è l’Assemblea.
Il Consiglio di Amministrazione
Un numero che va da tre a quindici consiglieri, nominati dall’Assemblea dei Soci, compone l’organo direzionale della cooperativa. Al C.d.A. spetta la gestione della società: la redazione dei bilanci consuntivi, l’approvazione del budget, l’attuazione delle delibere di Assemblea, il disegno dei piani di sviluppo strategico, l’adempimento degli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione.
- Bolondi Michela - Presidente
- Corotti Francesca - Vice Presidente
- Ampollini Giuliano
- Dall'Olio Ilaria
- Garsi Giovanna
- Lamanna Sara Montserrat
- Azzali Paola
- Bianchi Stefano
- Rocchi Valentina
- Pelacci Annalisa
- Regalia Luigi Paolo
- Zanoni Paolo
Il Presidente
Insieme al suo vice, il Presidente è nominato dal Consiglio di Amministrazione e rappresenta la proprietà della Società di fronte a terzi. È il riferimento ultimo per la gestione della cooperativa e cura l’esecuzione delle delibere del Consiglio.
- Bolondi Michela- Presidente
Il Collegio Sindacale
La garanzia del rispetto delle leggi e dello Statuto è data da quest’organo elettivo, formato da membri designati dall’Assemblea. I Sindaci del Collegio controllano l’assetto organizzativo, contabile, amministrativo della società e possono impugnare le difformità davanti al Tribunale.
Il Collegio controlla annualmente il Bilancio, il cui Consuntivo viene poi sottoposto a certificazione presso una società esterna (Hermes spa).
- Capelli Massimo - Presidente
- Campanini Mattia, Pezzuto Fabrizio, Sacchi Serena, Gherardi Pier Lorenzo - Sindaci Revisori
Organismo di Vigilanza
Previsto dal D.lgs. 231/2001, l’O.d.V. deve controllare e aggiornare il Modello di Organizzazione e Gestione della cooperativa. Vigila anche sul rispetto e l’applicazione del Codice Etico.
L’Organismo di Vigilanza è nominato dal Consiglio d’Amministrazione.
- Mazzoni Benoni Luciano - Presidente