Le iniziative alla CRA Villa Pigorini: tra laboratori di arte e musica direttamente in camera
L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus ha modificato radicalmente le abitudini all’interno delle strutture assistenziali. Come nel caso della CRA Villa Pigorini a Traversetolo, dove gli anziani si sono trovati a trascorrere il tempo all’interno delle loro stanze, al fine di garantirne sicurezza e salute.
Una situazione che non ha impedito all’animatrice Cecilia Gilioli di proseguire il progetto Atelier Arte “L’arte che ti cura”, anche se con una modalità diversa: andando nelle camere degli Ospiti e consegnando loro il materiale necessario per dipingere, colorare e disegnare. Una iniziativa che ha suscitato entusiasmo, portando allegria e stimolando gli anziani nel continuare a realizzare i loro quadri.
Più in generale, l’attività che caratterizza la quotidianità all’interno delle strutture, è protesa alla costante mantenimento del benessere degli anziani, alla stimolazione secondo metodologie affini alle loro necessità. Una personalizzazione che passa attraverso le piccole cose di ogni giorno, insieme a progetti laboratoriali di più ampio respiro.
Un esempio è il caso di Claudia B., una vera artista che vive a Villa Pigorini e trascorre il tempo leggendo libri, la sua vera passione, ma anche e soprattutto ascoltando musica.
Così, i libri le sono consegnati dalla biblioteca della CRA e la musica è diventata il suo buongiorno ogni mattina. Un modo per rendere il suo risveglio più piacevole, reso possibile dall’iniziativa di porre nella sua camera la strumentazione per ascoltare e guardare registrazioni di concerti classici o lirici.
Perché per Claudia, la lettura e la musica servono come stimolo per riflettere, meditare e provare emozioni.